Quando comprare il condizionatore d’aria
Nel 2018 avremo un’estate eccezionale, segnata da afa e caldo soffocante fino a 47°. L’acquisto di un condizionatore diventa così una scelta quasi obbligata, soprattutto per le famiglie con anziani e bambini. Ma attenzione: insieme alle temperature anche i prezzi schizzeranno alle stelle con l’avanzare dell’estate e l’arrivo delle prime ondate di calore. Qual è il momento migliore per acquistare un condizionatore?
L’acquisto di un condizionatore diventa così una scelta per molti versi obbligata, soprattutto per famiglie con anziani e bambini, salvo che insieme alle temperature anche i prezzi schizzeranno alle stelle con l’avanzare dell’estate.
La piattaforma di confronto prezzi idealo ha analizzato l’andamento dei prezzi nella categoria Condizionatori & Climatizzatori provando a sfatare qualche mito e individuare concrete opportunità di risparmio:
- Il momento migliore per acquistare un condizionatore d’aria nuovo? Tra la seconda metà di maggio e la seconda metà di giugno!
- A quali temperature si scatena la corsa all’acquisto dei condizionatori? Una volta superati i 35°!
- Ha senso aspettare la bassa stagione per acquistare? Non sempre: a causa dell’esaurimento scorte, nei mesi invernali i prezzi reperibili online sono mediamente più elevati del 15-20%.
I condizionatori portatili sono, inoltre, senza dubbio la soluzione più popolare e più immediata per climatizzare gli ambienti domestici. A causa dei prezzi d’acquisto e d’installazione molto ridotti rispetto ai modelli fissi, e rappresentano perciò la quota maggiore dei dispositivi acquistati all’ultimo minuto su idealo in prossimità delle prime ondate di calore estive. Ma il tipo di tecnologia, l’impatto ambientale ed, infine, i consumi energetici con (relativi effetti sulle bollette) rappresentano il risvolto più oneroso di un acquisto d’emergenza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!